Browsing Tag:

Colazione

Rotoli al cioccolato con confettura di albicocche

Se si parla di merendine si torna subito ai giorni di scuola, di solito alle elementari e si pensa al momento dell’intervallo come il più bello della mattinata. Il momento in cui si mangia la merendina confezionata, quella merendina che magari a casa non ci viene concessa perchè è meglio pane e marmellata  o la fetta di torta della mamma, ma che a scuola per praticità e velocità ci viene tranquillamente permesso mangiare.

rotoli-ciocc-1

Questo mese con Cakes lab vogliamo provare le rivisitazioni delle merendine classiche che Erika Cartabia ha provato in Tutti pazzi per le merendine il libro di questo mese per Cakes lab.

rotoli-ciocc-copertura-1

Io ho provato i rotoli al cioccolato, farciti con confettura di albicocche e ricoperti di  cioccolato, la rivisitazione del Rollini Motta.

rotoli-ciocc-tagliati-1

Print Recipe
Rotoli al cioccolato con confettura di albicocche
Soffici merendine al cioccolato con farcitura alla confettura di albicocche e copertura di goloso cioccolato
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
rotolini
Ingredienti
Per 6 rotoli
Farcitura
Copertura
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
rotolini
Ingredienti
Per 6 rotoli
Farcitura
Copertura
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 200°. Foderate una teglia rettangolare con bordi alti con carta forno e imburratela. Sbattete i tuorli con 110 g di zucchero per almeno 10 minuti, affinchè il composto triplichi di volume. Setacciate la farina con il cacao e incorporatela al composto in 2-3 tempi amalgamando bene ogni volta. Montate a neve ben ferma gli albumi con i restanti 20 g di zucchero e un pizzico di sale. Unitelo al composto in 3 volte facendo attenzione a non smontare gli albumi. Quando il composto sarà ben omogeneo versatelo nella teglia e livellatelo con una spatola. Cuocete in forno caldo per 8-10 minuti. Nel frattempo preparate un canovaccio pulito e inumidito, stendetelo su un piano resistente al calore. Non appena il dolce sarà cotto, sfornatelo e rovesciatelo sul panno umido tenendo la carta forno sopra, toglietela delicatamente per non romperlo e iniziate a formare il rotolo con l'aiuto del telo tenedo il lato corto verso di voi. Lasciate raffreddare completamente arrotolato. Una volta freddo, sgrotolatelo delicatamente per non romperlo, bagnatelo con il latte ( se per dei bambini) o con la bagna al rum( se per i grandi ) . Tagliate 3 strisce larghe 8 cm e dividete ogni striscia in 2 parte, mettete 1 cucchiaio di confettura e stendetela lasciando 1 cm libero sui bordi. Arrotolate ogni merendina e disponetela su una griglia. Sciogliete il cioccolato fondente e una volta fuso versatela su ogni rotolo per ricoprirlo bene. Lasciate solidificare bene prima di toglierle dalla griglia. Si conservano alcuni giorni in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti.
Recipe Notes

Usate una teglia di 25 x 35 cm .

Forse la dose di cioccolato fondente per la copertura potrebbe essere poca, dipende dallo spessore della copertura.

Condividi questa Ricetta

rotoli-ciocc-piatto-1

La ricetta di per se è buona, ma non viene riportata la misura della teglia ( io ho usato una teglia 25x 40), poi  Erika dice di controllare la cottura  finchè  la pasta sarà dorata, ma essendo un impasto al cioccolato questo risulta difficile e come altre ricette la dose di cioccolato per coprire le merendine risulta molto scarsa se si vogliono coprire bene e completamente.

Quindi per me la faccina per questa ricetta è buona anche se non ottima.

bene piccoloNon perdete l’occasione di giocare con noi al crazy taste e farci vedere le vostre merendine

contestmerendine

 

Brioches morbidissime con uvetta

Quando sono un po’ giù di morale la cosa che mi rimette in pace con il mondo è impastare qualcosa. Primo perchè impastare ha un qualcosa di terapeutico per me, mettere le mani nella pasta mi rilassa tantissimo, poi non c’è nulla che mi dia più soddisfazione di vedere la pasta che lievita e sentire il profumo del dolce in forno che si espande per tutta la casa.

brioscine-uvetta-1

Qualche giorno fa ho visto una ricetta di Morena Roana sul suo blog Menta e cioccolato  e non ho resistito, l’ho fatta, anzi veramente l’ho fatta 2 volte da tanto erano buone le sue focaccine  dolci.

Lei le chiama focaccine , io brioches, perchè in casa mia le focaccine sono solo salate e non volevo creare confusione con i miei figli.

brioscine-uvetta-aperte-1

Comunque focaccine dolci o brioches sono stupende!  Morena parte da un water roux o metodo Tang Zhong , un impasto cotto che riesce a dare all’impasto una morbidezza incredibile.  Ci sono 3 versioni della ricetta sul suo blog, con lievito di birra ( quelle che ho fatto io), con pasta madre e li.co.li, così potete scegliere quello che preferite.

brioscine-uvetta-pp-1

Non servono capacità particolari ma una planetaria si, l’impasto va incordato e farlo a mano richiede una discreta abilità.

Print Recipe
Brioches morbide con uvetta
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore
Porzioni
brioches
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo Passivo 3 ore
Porzioni
brioches
Istruzioni
  1. Mettete la farina in un pentolino, versate l'acqua a filo sempre mescolando quindi portate a 65° su fiamma bassa sempre mescolando. Se non avete un termometro calcolate che ci vorranno circa 3-4 minuti o comunque quando si sarà addensato e mescolando vedrete il fondo. Raffreddate subito velocemente se possibile oppure mettete in una ciotolina, coprite con pellicola a contatto e passate in frigo subito. Il water roux può essere conservato in frigo un paio di giorni quindi eventualmente ne potete preparare un po' di più.
  2. Setacciate la farina, unite il water roux, lo zucchero mescolato alle uova, la ricotta, la vaniglia il lievito sbriciolato ed avviate l'impastatrice con il gancio a velocità bassa. Impastate per qualche minuto, aumentate un po' la velocità e se necessario aggiungete a filo un po'd'acqua, non tutta (tenete conto che vi manca il burro). L'impasto dovrà essere morbido ma gestibile. Se vi sembra troppo duro, aggiungete il resto dell'acqua. Quando avrete portato ad incordatura aggiungete il burro morbido poco alla volta ed il sale senza perdere l'incordatura ( non deve smollarsi ) Quindi unite l'uvetta ben asciugata e fate girare al minimo, giusto il tempo di farla amalgamare bene. Passate l'impasto nella spianatoia, formate una palla e mettela in una ciotola o un contenitore apposito, coprite con pellicola e fate lievitare al caldo finchè non raddoppia di volume ( per me 1ora e 30). Dopo la prima lievitazione pesate l'impasto e dividetelo in 12 parti uguali e formate delle palline. Imburrate o foderate di carta forno unno stampo 20 x 30 cm circa, mettete le palline nello stampo un pochino distanziate le une dalle altre. Coprite ancora e fate lievitare per 1 ora o fino al raddoppio del volume. Spennellate con del latte e infornate a 175° per 25 minuti o finchè dorate . Quando avrete portato ad incordatura aggiungete il burro morbido poco alla volta ed il sale. Riportate ad incordatura.
Recipe Notes

Se volete potete diminuire a 6 g il lievito di birra e far riposare l'impasto tutta la notte in frigorifero dopo il primo impasto.

Condividi questa Ricetta

Io ho pesato l’impasto e diviso  in 12 palline così da non avere avanzi di pasta.

Ho fatto anche una prova, me ho surgelate 3 e vi assicuro che non perdono nulla anche da scongelate.

brioscine-uvetta-soffice-1

Mattoncini al tè matcha e cioccolato bianco per la nuova sfida di Crazy taste

Questi mesi sono  volati veramente in fretta, abbiamo usato questa pausa estiva per ricaricarci e speriamo che abbiate voglia di giocare con noi al Crazy taste  .

Questa volta abbiamo scelto per voi un dolce che siamo sicure vi servirà molto se avete bambini che vanno a scuola, abbiamo scelto i mattoncini, versione casalinga delle famose merendine.

merendine-te-matcha-miste-1

Io ho fatto una versione con impasto al tè matcha e farcitura al cioccolato bianco e devo dire che , benchè i miei figli siano già grandi, sono stati divorati, anzi ho anche dovuto rifarli per poter fare le foto.

merendine-te-matcha-1

Sono molto buoni, soffici e veramente golosi.

Print Recipe
Mattoncini al tè matcha e cioccolato bianco
Soffici trancetti aromatizzati delicatamente al tè matcha e farciti con crema al cioccolato bianco. Una merenda sana e deliziosa
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
trancetti
Ingredienti
Trancetti al tè matcha
Farcitura al cioccolato bianco
Finitura
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
trancetti
Ingredienti
Trancetti al tè matcha
Farcitura al cioccolato bianco
Finitura
Istruzioni
  1. Scaldate il forno a 165°. Foderate con della carta forno una teglia rettangolare di circa 32 x 38 cm e spennellatela con burro fuso. Montate in una planetaria o che delle fruste elettriche le uova con lo zucchero e un pizzico di sale finchè avranno triplicato il volume. Dovrete ottenere una massa spumosa e chiara. Unite la farina e il tè matcha setacciati i n 3 volte, mescolando delicatamente con una spatola senza smontare il composto. Versate nella teglia e livellare bene il composto. Battere con la mano sotto la teglia in modo che il composto sia ben appianato. Cuocete in forno caldo per 15 minuti circa. Dovrà essere ben dorato ma non scuro. Fate raffreddare nella teglia . Preparate la farcia sciogliendo a bagno maria il cioccolato bianco con la panna finchè sarà una crema liscia. Lasciare intiepidire. Togliere il pan di spagna dalla teglia, rifilate i bordi e tagliate delle strisce larghe 3 cm e lunghe come la teglia . Poi dalle strisce fate dei trancetti lunghi 8 cm. Iniziate a comporre i trancetti farcendo una pezzetto con della crema di cioccolato, sovrapponete un'altro pezzetto di pan di spagna, ancora crema e il terzo ed ultimo pezzetto di pan di spagna . Continuate cosi fino alla fine dei trancetti. Con il cioccolato fondente preparate la finitura. Sciogliete il cioccolato e ricoprite la base dei dolci appoggiandoli poi su della carta forno finchè si sarà rassodato. Con il cioccolato avanzato fate delle decorazioni sopra i trancetti come nelle foto.
Condividi questa Ricetta

Come sempre sulla pagina di Cakes lab troverete le versioni di tutte noi, una più buona dell’altra e per tutti i gusti. Io ho provato anche a fare una versione con farcitura al cioccolato bianco e marmellata di ciliegie, buonissima !

merendine-te-matcha-morso-1

Per giocare con noi ricordatevi di seguire le nostre indicazioni e di mettere il banner nel vostro post e se volete anche nella barra laterale o nella pagina apposita del vostro blog.

contestmerendine

Seguiteci sulla nostra pagina  facebook .

Cake cioccolato e arance

Al supermercato cominciano a fare capolino arance e mandarini, adoro il loro colore, l’arancio intenso e caldo dei mandarini, le mille righe delle fette di arancia con le sfumature che vanno dall’arancio al rosso scuro,  insieme alle prime castagne sono  il segno che ormai l’autunno è arrivato, le fresche insalate lasciano spazio a piatti più calorici e i gelati a dolci dai gusti più decisi.

cake-cioc-arancia-stampo-1

Per me oggi un dolce al cioccolato e arance ma con un tocco di liquore per scaldare le fredde serate. ( scherzo non si sente , ma se vi piace più alcoolico nulla vieta di aumentare la dose di liquore).

Print Recipe
Cake cioccolato e arance
Morbido cake con pezzetti di cioccolato e arance candite, aronatizzato da un goloso sciroppo alle arance e Cointreau
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
fette
Ingredienti
Per lo sciroppo d'arancia
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 60 minuti
Porzioni
fette
Ingredienti
Per lo sciroppo d'arancia
Istruzioni
Per il cake
  1. Montate, con una frusta elettrica, il burro morbido con lo zucchero, aggiungete la scorza grattugiata di 3 arance, poi, abbassando la velocità al minimo, unite 4 tuorli e il succo di 1 arancia. Setacciate la farina con il lievito e il sale e aggiungetela al composto alternandola con lo jogurt. Per ultimo incorporate gli albumi montati a neve ben ferma. Aggiungete i pezzetti di cioccolato e la scorza candita a pezzettini. Mettete in uno stampo da plumcake di almeno 26 cm e cuocete in forno a 180° per circa 60 minuti. Provate con uno stecchino la cottura del dolce. Quando sarà cotto lasciatelo raffreddare bene nello stampo.
Sciroppo all'arancia
  1. Per lo sciroppo portate ad ebollizione il succo di 2 arance, di 1 limone e lo zucchero . Quando lo zucchero si sarà ben sciolto e il composto avrà cominciato a bollire spegnetelo ed aggiungete il liquore. Bucate il cake con uno stecchino, poi versate lo sciroppo sul dolce, poco per volta finchè sarà assorbito. Coprite il dolce con della pellicola e fate riposare per 12 ore .
Recipe Notes

Lo sciroppo d'arancia può sembrare troppo ma servirà ad ammorbidire il dolce. Versatelo in più riprese e fatelo assorbire pe bene lasciando il dolce nello stampo.

Condividi questa Ricetta
 

Io adoro l‘accostamento cioccolato-arance , mi piace in tutte le sue forme, qui fanno coppia in un dolce ottimo per un tè delle 5 o un fine cena.

cake-cioc-arancia-fette-1

Sapete già che non so resistere ad un nuovo stampo da dolci e oggi ho risolto molti problemi di spazio con questo stampo Plumcake con bordo rigido  della Pavonidea che è collassabile, si piega cioè e occupa pochissimo spazio, ma avendo un bordo rigido ha anche una perfetta stabilità e può essere spostato anche pieno senza nessun rischio di rovesciare l’impasto.

cake-cioc-arancia-taglio-1

pavonidea_pieno

 

Trancetti alle mele per il ritorno a scuola

I miei figli ormai sono grandi, Il primo va all’università, la seconda è alle superiori e ad essere sincera un po’ mi mancano i preparativi per la scuola.

I libri da ricoprire, le copertine colorate per le varie materie. la scelta dell’astuccio e del diario. Il grembiulino pronto stirato con il fazzolettino in tasca come faceva la mia mamma con me.

ma una cosa che per fortuna ancora non è cambiata è la voglia della mernda. Per quella c’è sempre tempo.

Anche se nel resto d’Italia il tempo è ancora bello e caldo, qui da me le temperature si sono già abbassate parecchio quindi la voglia di dolci più autunnali si fa sentire prepotentemente.

tranci-mele-nocciole-alzata-1

Anche i miei ragazzi hanno meno voglia di gelato e più di torta di mele, quindi io e Giulia abbiamo pensato di preparare dei trancetti di farro e mele con una copertura di crumble alle nocciole , ottimi per colazione o merenda, ma scaldati e con una pallina di gelato alla vaniglia o cannella sono perfetti per finire il pasto.

tranci-mele-1

La farina di farro rende la frolla molto delicata e friabile, mentre le nocciole danno quel tocco di croccante che ben si accosta alle morbide mele.

Print Recipe
Trancetti alle mele e nocciole
Trancetti di pasta frolla al farro con un dolce ripieno di mele, uvetta e cannella ricoperti con un crumble di nocciole tostate.
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
porzioni
Ingredienti
Pasta frolla al farro
Farcitura alle mele
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Porzioni
porzioni
Ingredienti
Pasta frolla al farro
Farcitura alle mele
Istruzioni
Pasta frolla al farro
  1. In una ciotola mettete la farina di farro e il burro a pezzetti ben freddo, con la punta delle dita cercate di incorporare la farina al burro fino a formare delle grosse briciole, aggiungete il miele sempre impastando e le uova, fino ad ottenere un impasto sodo. rovesciatelo su una spianatoia ed impastate bene, fino ad ottenere un panetto sodo. Coprite con pellicola e mettete in frigo per almeno 30 minuti.
Ripieno di mele
  1. Tagliate le mele a tocchette piccoli , mettetele in una padella con lo zucchero, l'acqua e la cannella. Fate cuocere finchè le mele non cominciano ad ammorbidirsi, aggiungete l'uvetta ben strizzata e fate insaporire. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Crumble di nocciole
  1. Prendete 150 g dell'impasto della frolla di farro, briciolatelo con le mani a pezzetti piccoli e unitelo alle nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Trancetti
  1. Stendete 350 g di pasta frolla a circa 4 mm, foderate una teglia rettangolate di circa 30x35 cm, e rivestite anche i bordi per 1 cm almeno. Mettete le mele e distribuitele bene. Con il crumble di nocciole ricoprite le mele . Cuocete in forno caldo a 180° per 25 minuti circa, finche il crumble sarà ben dorato. Lasciate raffreddare nella teglia e tagliate a trancetti da freddo.
Recipe Notes

Potete anche servirlo come dolce di fine pasto facendolo intiepidire leggermente e servendolo con una pallina di gelato alla vaniglia o alla cannella.

Una spolverata di zucchero semolato sul dolce appena tolto dal forno, renderà la copertura ancora più golosa.

Condividi questa Ricetta
 

tranci-mele-nocciole-1

Questi sono anche gli ingredienti perfetti per giocare a Sei in cucina , quindi con questa ricetta partecipo a

Sei in cucina-la sfida degli ingredienti

sei-in-cucina

My peanut butter cookies

Piano piano si torna alla normalità, finite le vacanze, si ricomincia il lavoro, i ragazzi tornano a scuola, le giornate si accorciano anche se per fortuna l’aria è ancora calda  e le mie ricette cominciano a diventare più caloriche.

Peanuts butter cookies -1

My peanut butter cookies
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Author:
Recipe type: Biscotti
Cuisine: americana
Porzioni: 12
Ingredienti
  • 250 g farina 00
  • 75 g zucchero semolato
  • 75 g zucchero di canna
  • 130 g burro morbido non sciolto
  • 1 uovo medio
  • 90 g burro d'arachidi
  • 5 g lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Per decorare :
  • cioccolato fondente sciolto
Spiegazione
  1. Mescolate in una ciotola il burro e gli zuccheri con una frusta elettrica finchè il composto sarà morbido e soffice.
  2. Aggiungete l'uovo e continuando a mescolare.
  3. Poi unite il burro di noccioline.
  4. Con un cucchiaio aggiungete il lievito setacciato con la farina ed il sale.
  5. Otterrete un composto abbastanza sodo.
  6. Con un porzionatore da gelato fate delle palline , mettetele su 2 teglie coperte di carta forno e cuocete a 170° 20-25 minuti o finchè cominceranno ad essere dorati sui bordi.
  7. Per i più golosi consiglio di decorarli con delle righe di cioccolato fondente fuso.

Oggi dei biscotti con burro d’arachidi che mi riportano alle vacanze in America. Un giro bellissimo tra California, Nevada e New York. Avrei voluto avere più tempo per potermi gustare tutto e non solo un assaggio di questi posti stupendi, ma spero di poterci tornare presto.

Peanuts butter cookies aperto-1

Per ora mi consolo con le foto, i ricordi e i sapori del nuovo continente.

Peanuts butter cookies mano-1

Due consigli, primo, se volete potete usare solo zucchero semolato se non avete lo zucchero di canna  e  secondo, non cuoceteli troppo, devono rimanere friabili.

Peanuts butter cookies ciocc-1

Per decidere se li preferisco con o senza cioccolato vado a farmi una tazza di tè e li riprovo, poi vi dirò la mia scelta.

 

Earl grey biscuits

Cosa c’è di più buono di un biscottino friabile da gustare con una buona tazza di tè al pomeriggio? Si lo so un sacco di altri dolci, ma io adoro la pasta frolla e tutti i suoi derivati.

Questi sono dei semplici biscottini di frolla aromatizzati al earl grey tea. Ma non sono durati neppure un giorno sul piattino in tavola, quindi direi che a casa nostra sono piaciuti molto.

tea biscuits primo p-1

Earl grey biscuits
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Author:
Recipe type: Biscotti
Cuisine: Internazionale
Porzioni: 24
Ingredienti
  • Per 24 biscotti di 5 cm diametro:
  • 240 g burro
  • 4 cucchiai di earl grey tea
  • 50 ml latte
  • 140 g zucchero
  • 335 g farina00 + 20 g
  • 1 uovo intero medio
  • 1 cucchiaino di pasta di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
Spiegazione
  1. Per prima cosa fate sciogliere il burro, aggiungete il tè in foglie ( se fossero troppo grandi sminuzzatele in un mixer) mescolate e mettete in frigo finchè il burro si sarà solidificato di nuovo .
  2. Scaldate il latte e mettete in infusione gli altri 2 cucchiai di tè per 5 minuti.
  3. In una ciotola mettete il burro a pezzetti, il sale, lo zucchero, la vaniglia e l'uovo, poi aggiugete il latte filtrato ormai freddo e per ultima i 335g di farina. Se l'impasto fosse troppo morbido aggiungete il resto della farina . Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo per almeno 45 min.
  4. Stendete la pasta a 4-5mm di spessore e tagliate dei dischi di 5 cm di diametro.
  5. Cuocete in forno a 180° per 15 min.

Mio figlio ogni volta che passava dalla cucina ne prendeva un paio.

Io ho usato un Earl grey in foglie che mi ha regalato la mia amica Simona , ma se avete un tè in filtri che vi piace particolarmente potete usare quello, dovete solo aprire 2 bustine per mettere le foglie nel burro, per il latte invece vanno bene i filtri.

tea biscuits -1

tea biscuits tazze-1

Spero vi piaceranno come sono piaciuti a noi.

 

My first trail mix

As you know my daugther Giulia  has grown to a healthy and natural food , her breakfast are really  tasty and colorful. She loves cereal, yoghurt and fruit, she  likes to experiment with new combinations and today she make this trial mix with hazelnuts , cranberries,dried mango ,pistachios, oatmel,  fresh raspberries or other fruit  and serve it with a cup of  soy yogurt .

fruit trail mix mappa-2

Nuts provide protein, fiber and healthy fats, dried cranberries and cranberry products contain significant amounts of antioxidants and other phytonutrients that may help protect against heart disease, cancer and other diseases, dried mango is extremely rich in vitamin A, which keeps skin and mucous membranes healthy so that they can protect against bacteria and viruses. Vitamin A also promotes eye health, and can reduce the risk for macular degeneration, the leading cause of blindness among older adults. Dried mangoes are also a good source of B-complex vitamins, which convert food into energy, relieve stress, and improve red blood cell production.

fruit trail mix ciotola-1

It’s a perfect vegan breakfast or for people who are lactose intolerant.

If you want to know more about dried fruit o nuts you can see Nuts.Com, 

My first trail mix
 
Prep time
tempo totale
 
Author:
Recipe type: fruit mix
Ingredienti
  • a ¼ cup of each:
  • walnut
  • cramberries
  • almond
  • hazelnut
  • raisin
  • pistachio
  • oatmeal
  • cashew
  • dried mango
  • fresh raspberries ( add for breakfast )
Spiegazione
  1. Mix all the ingredients except the raspberries that will be added at breakfast time and put everything in a jar airtight glass .

fruit trail mix -1

Come sapete la mia figlia Giulia è passata ad un alimentazione sana e naturale , le sue colazioni sono davvero gustose e colorate.
Ama cereali , yogurt e frutta , le piace sperimentare nuove combinazioni e oggi ha fatto questo trial mix con nocciole,cranberries ,
mango disidratato,pistacchi,fiocchi d’avena, lamponi freschi o altri frutti e servito con una tazza di yogurt di soia .
Le nocciole forniscono proteine, fibre e grassi sani,i cranberries secchi contengono quantità significative di antiossidanti
e altri fitonutrienti che possono aiutare a proteggere contro le malattie cardiache, cancro e altre malattie,
il mango disidratato è estremamente ricco di vitamina A, che mantiene la pelle e le mucose sano in modo che essi possano
proteggere contro batteri e virus.
La vitamina A promuove anche la salute degli occhi e può ridurre il rischio di degenerazione maculare,
la principale causa di cecità tra gli anziani. I mango sono anche una buona fonte di vitamine del complesso B,
che convertono il cibo in energia, alleviano lo stress e migliorano la produzione di globuli rossi .

1/4  di tazza per ogni ingrediente :

Noci

Cranberries disidratati

Mandorle

Nocciole

Uvetta

Pistacchi

Fiocchi d’avena

Anacardi

Mango disidratato

Lamponi freschi (da aggiungere solo al momento della colazione)

Mescolate tutti gli ingredienti secchi e conservateli in un vaso di vetro a chiusura ermetica. Servite con yogurt e lamponi o altra frutta fresca a piacere.

Questa è una è una perfetta colazione vegana ed è adatta anche a persone intolleranti al lattosio.

Se volete maggiori informazioni sulla frutta secca o disidratata potete guardare su Nuts.com

 

Brioche col tuppo

Questa estate ho visto tante foto di brioche col tuppo delle amiche in vacanza in Sicilia, non potendo andare anch’io in vacanza per assaggiarle ho pensato di farmele io. Non saranno certo come quelle mangiate in vacanza dalle mie amiche, ma posso assicurarvi che sono molto buone, soffic e morbide.

brioche col tuppo-1

La ricetta è leggermente modificata per alleggerire il lievito di birra e per permettere a tutti di farle senza problemi.

Non sono siciliana, ne ho parenti in Sicilia,  quindi spero che i puristi non si scadalizzino della mia versione.

brioche col tuppo aperta-1

Brioche col tuppo
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Author:
Recipe type: Dolce - Brioche
Cuisine: Italiana
Porzioni: 8
Ingredienti
  • Per 8 brioche:
  • 250 ml latte tiepido
  • 10 g miele acacia
  • 10 g lievito di birra
  • 70 g zucchero
  • 70 g burro
  • 500g manitoba o w 300
  • 1 pizzico di sale
  • Per finire:
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte
Spiegazione
  1. Sciogliere il miele nel latte caldo, fate intiepidire il latte e poi aggiungete il lievito di birra e scioglietelo bene.
  2. In una planetaria con la foglia mettete la manitoba o una farina di almeno w270-300, lo zucchero, il burro morbido ma non sciolto, il sale, e poco per volta il latte con il miele, impastate fino ad avere un impasto morbido ed elastico, ci vorranno almeno 8-10 minuti .
  3. Quando l'impasto sarà pronto coprite la ciotola con della pellicola e fate lievitare per 2 ore circa o finchè non sarà raddoppiato di volume.
  4. A questo punto versate delicatamente la pasta su un piano, dividetela in 8 parti di circa 80 g ciascuna e 8 di 25 g circa.
  5. Formate delle palline con la pasta, su quelle più grandi fate una leggera fossetta sopra in cui appoggerete una pallina piccola , rimettete a lievitare coperto per 2 ore ancora.
  6. Sbattete il tuorlo con il latte e quando le brioche saranno lievitate spennellatele bene e infornatele in forno caldo a 190° per 20 minuti o finchè saranno ben dorate.
  7. Fate raffreddare su una gratella .
  8. Ottime per colazione o per accompagnare un buon gelato.

 

brioche col tuppo -1