Browsing Tag:

Colazione

Un muffin alle noci e un nuovo libro per Cakes lab

E’ finito un altro mese e siamo già alle prese con un nuovo libro da testare per Cakes lab test & taste. Questo mese abbiamo scelto il libro di Ilona Chovancova : Cakes dolci e salati .

Un bel libro pieno di ricette di cakes ( intesi come ricette di dolci o salati ma cotti in stampi da plum cake) dalle più semplici alle più strane come accostamenti.

muffin cakes lab-1

Una cosa che mi è piaciuta sono le ricette base che vengono date e poi tutti i suggerimenti per poterle variare.

Come ricetta per il Crazy taste, il gioco di Cakes lab che ogni mese coinvolge i nostri lettori, abbiamo scelto i Quasi muffin, una ricetta base, appunto, dei muffin in cui potrete variare a vostro piacimento la farina, gli ingredienti aggiuntivi o la forma.

muffin noci mano cakes-1

Per chiarezza vi lascio qui i punti da seguire ma su Cakes lab trovate tutte le spiegazioni per partecipare.

1) potete dimezzare o raddoppiare le dosi della ricetta ma le proporzioni degli ingredienti devono rimanere invariate (al massimo si può diminuire lo zucchero)
2) potete cambiare il tipo di farina
3) potete aggiungere spezie, frutta secca e aromi
4) la decorazione è a piacere
5) potete fare una torta intera o delle monoporzioni
6) Tutto il resto deve rimanere INVARIATO

muffin noci cakes las-1

Io ho aggiunto delle noci tritate e sostituito 20g di zucchero con 20g di sciroppo d’acero.

Muffin noci e sciroppo d'acero
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: Internazionale
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 300 g farina 00
  • 2 uova intere
  • 170 g zucchero ( io ho messo 150 g zucchero e 20 g sciroppo d'acero)
  • 20 cl di latte fermentato ( se non lo trovate potete sostituirlo con 100 ml di latte e 100 ml di yogurt bianco )
  • 10 cl di olio ( io ho messo dell'olio di arachidi)
  • ½ bustina di lievito = 8 g
  • una presa di sale
  • Una decina di noci tritate grossolanamente
Spiegazione
  1. Mescolate prima tutti gli ingredienti liquidi :uova, latte, olio, poi aggiungete gli ingredienti secchi, farina, zucchero, sale. Mescolate velocemente , aggiungete le noci e versate o in uno stampo da plum cake o in stampi individuali ( io ho scelto di fare dei muffin grandi ),
  2. Cuocete a 180° per 40 minuti. Fate la prova stecchino. fate raffreddare prima di toglierli dallo stampo.

 

Poi li ho finiti semplicemente con una spolverata di zucchero a velo

muffin noci zucchero cakes-1

 Ed ora arriviamo alle belle notizie , questo mese la vincitrice di Crazy taste è Alessandra del blog Menta & salvia con i suoi scones alla cannella e arancia

scones-arancia-e-cannella

Noi aspettiamo le vostre ricette su Cakes lab e sulla nostra pagina Facebook .

 cakes feb 16

Waffle !!

waffle -1

Già prima della mia vacanza negli States i  waffles li adoravo, lì poi ho avuto modo di mangiarne diversi tipi e di vederne ancora di più. Con gli abbinamenti più tradizionali o più strani ( il bacon al maple syrup mi attira tantissimo). Vengono usati molto nei buffet della colazione, in un hotel vicino a Las Vegas c’era una ragazza addetta proprio ai waffle, fatti al momento e con una varietà di accompagnamenti incredibile , mentre in quello sulla Route 66, la piastra e la pastella erano a disposizione dei clienti,nel buffet, lasciando ad ognuno l’ingrato compito di cuocerseli. Ottimi anche per un brunch proprio per la loro versatilità. ( A me piacciono anche con uova strapazzate e pancetta arrostita ).

La base dei waffle è abbastanza neutra, appena una punta di zucchero per colorirli ma non abbastanza per renderli dolci, giusti per accoppiarsi sia con farciture di frutta o marmellate , sia con formaggi e carni.

waffle lisci-1

Come ricetta oggi vi suggerisco la ricetta base, la più semplice anche da fare.

5.0 from 1 reviews
Waffle !!
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Delicati waffle, morbidi all'interno e croccanti all'esterno. Ottimi per essere accompagnati da farciture sia dolci che salate.
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: Internazionale
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 2 uova intere
  • 310 g farina 00
  • 350 g latte
  • 85 g olio di semi
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 14 g lievito per dolci ( 1 bustina)
  • 1 pizzico di sale
  • ½ cucchiaino di estratto di vaniglia
Spiegazione
  1. In una grande ciotola sbattete con una frusta le uova, la farina,il lievito, il latte, l'olio, lo zucchero, il sale e l'estratto di vaniglia.
  2. mescolate bene fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
  3. Scaldate bene la piastra per wafffle ( se ne trovano di ottime anche a meno di 50 euro), ungetela e mettete tanta pastella quanta ne occorre per riempire la base, chiudete bene lo stampo e cuocete per 4-5 minuti. Controllate la cottura, ogni macchina è differente, dovranno essere ben dorati.
  4. Servire caldi con sciroppo d'acero, marmellata crema alla nocciola, frutta o tutto quello che vi viene in mente.

Qui potete vedere anche un breve video della ricetta

Con questa dose nella mia macchina per i waffle ne vengono 4 grandi.

waffle ciocco-1

Sulla decorazione oggi abbiamo fatto un mix di gusti famigliari,( intesi come giusti della mia famiglia) banana, panna montata zuccherata e una doccia di cioccolato fondente fuso.

Torta di mele semplice

La torta più sana che ti danno da mangiare da piccola è la torta di mele, ingredienti semplici, tanta frutta, che fa bene ma io non l’ho mai mangiata, la frutta molliccia non mi piaceva e poi mia mamma faceva un ciambellone buonissimo con una bella crosticina dolce di zucchero perchè mangiare altro? Ma poi crescendo ho imparato ad amare le mele e le torte di mele in tutte le forme. La dolcezza delle mele che si ammorbidiscono cuocendo mi piace più di altri dolci.

torta di mele semplice-1

Oggi c’è una novità, un breve video della ricetta, così vedete come è facile fare questa torta di mele.


Torta di mele semplice
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Una torta semplice con strati di mele e torta soffice
Author:
Recipe type: Torta
Cuisine: italiana
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 3 uova intere
  • 200 g zucchero
  • 200 g farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 4 mele grandi ( circa 600g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • 70 g burro morbido
Spiegazione
  1. Tagliate le mele pelate e private del torsolo a fettine sottili ( meglio con una mndolina).
  2. In una ciotola mescolate le uova, lo zucchero,il sale, il lievito,lo yogurt, il burro,la farina in 2 volte fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
  3. Prendete una tortiera da 22-24 cm di diametro ben imburrata e infarinata e fate degli strati versando ⅓ della crema, stendendola sul fondo con una spatola, coprendola con metà delle mele, poi sopra le mele ancora ⅓ della crema, l'altra metà delle mele e finire con la crema rimasta.
  4. Infornate a 180° per 40-45 minuti circa.
  5. Fate raffreddare la torta prima di sformarla.
  6. Servire cosparsa di zucchero a velo.

torta di mele fetta-1

Questa è una ricetta molto semplice e veloce da preparare, volendo potete arricchirla con gocce di cioccolato ma a me piace di più così.

torta di mele -1

 

 

Tortine foresta nera

black forest muffins-1

Che a me piaccia il cioccolato non è una novità, quindi non stupitevi se spesso le mie ricette hanno del cioccolato al loro interno ma se riesco metto sia cioccolato che cacao per rafforzarne il gusto.

Queste  tortine sono proprio di quel tipo,  potrebbero essere confuse con i muffin, ma la loro consistenza è decisamente diversa, sono poco soffici ma molto umide e morbide.  Io le trovo perfette per un tè.

black forest muffin sciroppo-1

Al loro interno poi c’è la scoperta delle amarene succose e della panna  che ritroverete nella copertura.

5.0 from 1 reviews
Tortine foresta nera
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Gustose tortine al cioccolato con ripieno di amarene e panna montata
Author:
Recipe type: dolce
Cuisine: internazionale
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 60 g cioccolato fondente tritato
  • 25 g cacao amaro
  • 130 g acqua calda
  • 85 g farina 00
  • 115 g zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 2 g lievito per dolci (1/2 cucchiaino)
  • 50 g olio di mais ( o semi a vostra scelta)
  • 2 uova piccole
  • 1½ cucchiaini di aceto di riso ( o di vino bianco)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Per decorare :
  • 12-18 amarene sciroppate
  • 200 ml panna montata zuccherata
  • scagliette di cioccolato
Spiegazione
  1. In una ciotola mettere il cioccolato tritato , il cacao e l'acqua calda, mescolate fino a sciogliere il cioccolato, quindi mettere a raffreddare.
  2. In una seconda ciotola mescolare la farina con lo zucchero, il sale e il lievito.
  3. A parte mescolate i liquidi, quindi l'olio, le uova, l'aceto e la vaniglia.
  4. Mescolate il cioccolato raffreddato col la miscela dei liquidi, poi con quella della farina.
  5. Riemire 6 stampi e cuocere a 180° per 20-25 minuti. Per controllare la cottura fate la prova stecchino.
  6. Fatli raffreddare su una griglia, quindi con un coltello scavate la parte centrale della tortina e riempitela di amarene tritate, 2 cucchiai di sciroppo di amarena e panna montata. Poi con altra panna montata decorate la superficie, mettete un'amarena al centro e spolverate con scagliette di cioccolato.

black forest muffin stampo pavoni-1

Non volendo usare dei pirottini ho fatto le mie tortine usando lo stampo multiporzione  Pavoni per 6 muffin in silicone 100%.
Questi stampi garantiscono la perfetta cottura dei dolci e una gran facilità di estrazione delle tortine.

black forest muffin stampo-1

 

 

 

Cioccolata veloce in tazza

Ci risiamo, le vacanze sono finite, la scuola ricomincia e con lei ricominciano le alzatacce al mattino dei nostri bimbi. La colazione è importante per dare la giusta fonte di energia per affrontare la giornata ma,se anche vostro figlio è come la mia, la giusta colazione decide anche l’umore della giornata.

simil nesquick-1

Una buona colazione mette il buon umore e tutto si affronta al meglio. Per questo ho pensato di consigliarvi un preparato per la cioccolata fatto in casa e che nulla ha da invidiare al famoso preparato confezionato, sapete quello che con il sapor di cioccolato rende il latte prelibato.

simil nesquick vaso-1

Pochi ingredienti, che scegliete voi ( quindi sapete cosa usate) ed il gioco è fatto. Non è una cioccolata densa, ma una di quelle da bere, perfetta per inzuppare i biscotti o la brioche al mattino o la corona dei Re Magi che ho pubblicato ieri e che oggi sarebbe un perfetto abbinamento.

simil nesquick panna-1

Cioccolata veloce in tazza
 
Prep time
tempo totale
 
Un preparato per la cioccolata in tazza da tenere sempre pronto.
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: italiana
Porzioni: 15
Ingredienti
  • 160 g cioccolato fondente
  • 200 g zucchero ( qui potete diminuire la dose a 150 g se lo volete meno dolce)
  • 45 g cacao amaro
Spiegazione
  1. Frullate il cioccolato fino a renderlo una polvere fine, aggiungere lo zucchero e il cacao, mescolate ancora 1 minuto poi versatelo in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e conservatelo al fresco.
  2. Per ogni tazza di latte caldo io uso circa 25 g di preparato, ma poi dipenderà dal vostro gusto personale.

 

Se volete usarla al pomeriggio per la merenda vi consigli di aggiungere qualche marshmallows o un po’ di panna montata, se invece volete voi una coccola serale, allora aggiungete un pochino di Bailey’s.

simil nesquick baileys-1

Vi auguro un buon inizio scuola e buona colazione.

La corona dei Re Magi

Vi avevo già detto qui che nelle tradizioni culinarie sono più svizzera che italiana, da noi a Varese esiste la tradizione di fare i cammellini di pasta sfoglia per festeggiare l‘Epifania, come già vi avevo spiegato qui, ma di solito all’Epifania  si usa riempire  la calza appesa al camino con dolciumi vari, non c’è un dolce vero e proprio.

corona dei re vert-1

In Svizzera invece si usa mangiare la corona dei Re Magi, un dolce semplice con uvetta, formato da 8 palline di impasto e all’interno di una di queste palline c’è nascosto un Re, o meglio qualcosa che rappresenti il re, può essere una statuina o una mandorla o una moneta, chi sarà così fortunato da trovare il re sarà Re per tutto il giorno e potrà indossare la corona che viene posta sul dolce.

corona dei re verticale-1

E’ un modo di ricordare i Re Magi e ridare all’Epifania il suo significato.

re magi-1

Io nell’impasto metto diversa frutta secca che durante le feste abbonda sempre, quest’anno ho messo datteri, albicocche secche , uvetta e scorze candite di arancia.

5.0 from 1 reviews
La corona dei Re Magi
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Un soffice dolce lievitato per festeggiare l'arrivo dei Re Magi e chi trova il simbolo all'in terno del dolce sarà Re per tutto il giorno.
Author:
Recipe type: Dolce lievitato
Cuisine: Svizzera
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 500 g farina manitoba
  • 100 g zucchero
  • 1 cubetto di lievito da 25 g
  • 60 g burro sciolto
  • 5 g sale
  • 220 ml latte
  • 100 g frutta secca ( uvetta, arancia candita, albicocche secche, datteri)
  • 1 uovo intero
  • Per decorare :
  • 1 mandorla o una statuina del re
  • 1 uovo sbattuto
  • zucchero granella
  • mandorle a scaglie
Spiegazione
  1. Fare una fontana con farina, zucchero, sale,al centro mettete l'uovo, il latte tiepido con sciolto dentro il lievito e il burro fuso, impastate bene fino ad ottenere un impasto liscio.
  2. Unite la frutta secca e impastate finchè sarà ben distribuita.
  3. Mettere in una ciotola , coprire con della pellicola e fate lievitare in luogo caldo per 2 ore o finchè sarà raddoppiato.
  4. Dividete ora l'impasto in 8 pezzi, formate delle palline e in 1 di queste mettete la mandorla del Re. Ponete su una teglia coperta da carta forno una pallina centrale e le altre 7 intorno leggermente staccate. Fate lievitare ancora per 30 minuti, poi spennellate con un uovo sbattuto, cospargetele di zucchero granella e mandorle a scaglie e infornate a 180° per 25 minuti o finchè dorato.
  5. Fate raffreddare su una griglia , servite decorando con una coroncina di cartone per il Re.

corona dei re singolo-1

Per decorare il dolce servirà una coroncina di carta che potrete preparare con i vostri bimbi mentre il dolce lievita, qui vi lascio una versione da stampare e colorare e una già colorata di Pianeta bimbi.it .

Corona-Re

Corona-Re-da-Colorare

 

Scones di Csaba per il nuovo libro di Cakes lab

Anno nuovo e voglia di ricominciare, per il nuovo anno, noi di Cakes lab, abbiamo scelto un libro italiano, con ricette pensate per un afternoon tea ma ottime anche per la nostra colazione.

scones-1

Questo mese testiamo Tea time di Csaba dalla Zorza, la signora del ricevimento, con lei ogni invito ha un che di elegante e raffinato.

Mi piace molto il suo modo di ricevere e vorrei poter fare quello che fa lei, per ora mi limito alle sue ricette.

tazza tè-1

Di questo libro abbiamo scelto gli scones come ricetta base per il Crazy taste, quindi vi rimando al blog di Cakes lab per le indicazioni e il regolamento e vi presento  gli scones nella versione base serviti con panna e confettura di fragole.

scones giulia 2-1

5.0 from 1 reviews
Scones di Csaba
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Delicati panini da servire a colazione o con il tè accompagnati da confettura di frutta e burro o panna
Author:
Recipe type: Dolce
Cuisine: Inglese
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 85 g burro freddo
  • 250 g farina 00
  • 10 g lievito per dolci
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 75 ml latte
  • 75 ml yogurt bianco
  • 1 uovo intero
  • Per spennellare :
  • del latte
  • Per farcire :
  • confettura di fragole
  • panna montata
Spiegazione
  1. Riscaldare il forno a 220° e coprire una teglia con della carta forno.
  2. Mettere in una ciotola il burro freddo a pezzetti, la farina, il lievito e impastare fino ad ottenere delle briciole.Aggiungere lo zucchero e impastare bene.
  3. In un bricco mescolare il latte, lo yogurt, l'uovo, versare sull'altro composto e mescolare con un cucchiaio.
  4. Rovesciare tutto su un piano e impastare velocemente con le mani.
  5. Stendere la pasta a uno spessore di 2,5 cm, con un taglia paste da 5 cm di diametro ricavatene dei dischi che metterete sulla carta forno ben distanziati.
  6. Spennellateli con del latte e cuocete per 15 minuti fino a che saranno gonfi e dorati.
  7. Fateli intiepidire su una teglia e serviteli con confettura di fragole e panna montata

Se posso fare un appunto io trovo che ci vorrebbe un pizzico di sale nell’impasto.

Csaba da questa ricetta per 15 pezzi, ma io seguendo le sue indicazioni ne ho ricavati solo 10.

scones giulia-1

 

Qui trovate le nostre proposte per il tema del Crazy taste e la ricetta base, per tutte le istruzioni e le modalità per partecipare vi rimando al blog  Cakes lab test & taste.

crazy taste genn16

Aspettiamo sempre le vostre variazioni sul tema, a presto e un felice e sereno anno a tutti

Spritz alla vaniglia e non è un aperitivo !

Come forse già sapete questo mese il libro che abbiamo scelto per il Cakes lab  è Regali golosi di Sigrid Verbert, un libro fonte di ispirazione per regali home made per Natale o spunti per qualcosa di goloso da preparare per i nostri pranzi delle feste.

spritz alla vaniglia primo piano-1

Io parto da qualcosa per la colazione o forse per tè delle 5 o forse per un  piccolo presente, insomma questa ricetta si presta a tanti usi, sono degli spritz , nulla a che vedere con l’aperitivo, ma dei biscotti formati usando una sac a poche che va strizzata per formare delle W .

spritz -1

Sono biscotti facili nella preparazione e ottimi nel gusto anche grazie all’abbondanza di semi di vaniglia.

spritz alla vaniglia 2-1

Spritz alla vaniglia
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Biscotti adatti alla colazione come ad un tè, ottimi per essere conservati.
Author:
Recipe type: Biscotti
Cuisine: internazionale
Porzioni: 20
Ingredienti
  • 225 g farina 00
  • 190 g burro morbido
  • 75 g zucchero a velo
  • 3o g albume
  • semi di 1 baccello di vaniglia
  • 1 presa di fleur de sal
Spiegazione
  1. Con la frusta lavorare il burro con lo zucchero a velo, i semi della vaniglia, il sale e l'albume fino ad ottenere una crema , aggiungere quindi velocemente la farina. Mettere il compostro in una sac a poche con una bocchetta a stella e formare delle W su una teglia.
  2. Cuocere a 180° per 15 minuti o finchè i bordi non saranno dorati.
  3. Far raffreddare sulla teglia.

Sono biscotti semplici ma buoni, si possono fare anche in forme diverse da appendere sull’albero di Natale.

spritz -1

Io che sono golosa ne ho inzuppati alcuni nel cioccolato fuso, poi li ho fatti riposare su della carta forno fino a che il cioccolato si è indurito .

Unica difficoltà potrebbe essere nella formatura dei biscotti perchè il burro tende ad indurire il composto, ma basta scaldare un pochino la sac a poche con il calore delle mani per arrivare alla giusta consistenza.

A questa ricetta io do una faccina così :

molto bene smallVenite a vedere le altre ricette del libro qui

Focaccia alle erbe aromatiche di Dunja Gulin

Eccomi alla seconda ricetta da testare del libro Pasticceria vegana di Danja Gulin. Non è un prodotto da pasticceria nel senso stretto della parola perchè è una focaccia, quindi un lievitato salato ma rientra con altre ricette salate nel libro che testeremo per voi questo mese con Cakes lab test and taste

focaccia vegan erbe -1

E’ una focaccia fatta con farina di farro, di segale e integrale , molto semplice da fare anche per i meno esperti di panificazione. So già cosa state pensando, tutte le focaccie o quasi sono vegan, si certo, ma proprio per questo rientra a pieno titolo in un libro di ricette vegan.

Focaccia alle erbe aromatiche
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
Una morbida focaccia con farina di farro, segale e integrale .
Author:
Recipe type: focaccia vegan
Cuisine: internazionale
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Per lo starter:
  • 40 g farina di segale
  • 55 ml acqua tiepida
  • 2 cucchiaini di lievito secco ( 5 g)
  • Per l'impasto:
  • 200 g farina di farro non sbiancata
  • 30 g farina integrale rinforzata
  • ½ cucchiaino di sale
  • 110 ml acqua tiepida
  • 1 cucchiaio d'olio + quello per la teglia
  • 1 cucchiaio di bevanda alla soia
  • Per finire :
  • 4 cucchiaini di erbe aromatiche secce ( rosmarino,origano, semi di finocchio a piacere)
  • 1 cucchiaino di sale grosso marino o dell'Himalaya
Spiegazione
  1. In una ciotola mescolate gli ingredienti per lo starter e fate riposare per 30 minuti coperto.
  2. Per l'impasto mescolate in un altra ciotola le farine e il sale, In una caraffa mettete l'acqua, l'olio e la bevanda di soia. A questo punto mescolate le 3 preparazioni insieme, versatele su un piano infarinato e lavoratelo per 5 minuti, finchè non sarà soffice e leggermente appiccicoso. Aggiungete farina se necessario.Mettete l'impasto in una ciotola unta e coprite e lasciate lo riposare per 2 ore e 30 minuti in un luogo caldo.
  3. Dopo questo riposo stendere la pasta in una teglia ben oliata usando i polpastrelli, partendo dal centro , verso gli angoli.Fate poi dei piccoli incavi con le dita , spruzzate con un po' d'olio, coprite e lasciate riposare ancora 2 ore.
  4. Distribuite le erbe secche e del sale sulla superficie e infornare a 180° per 20 minuti o fino a quando sarà dorata e croccanate

focaccia vegana erbe-1

Il risultato è una focaccia soffice dal sapore particolare. Ottima anche per essere farcita .

In base alla mia prova e al risultato dire che la ricetta si merita una faccina così

molto bene small

So che manca pochissimo ma potete provare a giocare con noi e la buonissima torta al cioccolato vegana per Crazy taste

 crazy ott15

 

bannerCrazyTaste0k

 

Blueberry streusel muffins per Cakes lab

Dopo aver provato la Poppy seed citrus cake, eccomi alla seconda ricetta testata  per Cakes lab dal libro California bakery, i blueberry streusel muffins, i muffin ai mirtilli, un classico della pasticceria americana.

muffin mirtilli.jpg

Durante le mie vacanze americane , questa estate, ne ho provati molti e posso dire di non averne mai trovato uno non buono.

muffin mirtilli 2.jpg

Sono dei perfetti dolci da colazione, semplici ma con un abbondanza di mirtilli che li rende completi. In questa versione di California bakery c’è anche uno streusel sopra il muffin classico, una crosticina croccante e dolce che lo rende particolare.

In america ho notato che spesso i muffin hanno dimensioni esagerate ma le loro colazioni sono sempre esagerate, con questa dose vengono esattamente  6 muffin di misura normale.

5.0 from 2 reviews
Blueberry streusel muffins per Cakes lab
 
Prep time
Tempo di cottura
tempo totale
 
I classici dolci americani per la colazione
Author:
Recipe type: dolce
Cuisine: americana
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 125 ml latte
  • 1 uovo medio
  • ⅓ semi di un baccello di vaniglia
  • 225 g farina 00
  • 100 g zucchero semolato
  • 6 g lievito per dolci
  • 2 g sale
  • 60 g burro freddo a pezzetti
  • 150 g mirtilli freschi
  • la scorza di 1 limone grattugiata
  • Per gli Streusel:
  • 15 g burro sciolto
Spiegazione
  1. Lavate i mirtilli, metteteli in una ciotola e unite la scorza di limone grattugiata.
  2. In un'altra ciotola mescolate con una forchetta il latte, l'uovo e la vaniglia.
  3. In un recipiente più grande, mescolate con un cucchiaio la farina, lo zucchero, il lievito e il sale. Tenete da parte mezza tazza di questo composto e incorporate quindi al resto il burro freddo a cubetti, lavorandolo con le lame di due coltelli usate a forbice,( io ho usato un aggeggio che avevo comperato tempo fa in un viaggio e trovo fantastico per questo passaggio e sotto trovate una foto ) in modo da ottenere un composto sbriciolato.
  4. Aggiungete i mirtilli con la scorza di limone e il latte con l'uovo e la vaniglia.
  5. Lavorate poco, il composto deve essere solo unito ma non perfettamente omogeneo.
  6. Inserite i pirottini nello stampo da muffin e riempiteli per ¾ con il composto.
  7. Aggiungete alla mezza tazza tenuta da parte un cucchiaio di burro fuso e amalgamare con un cucchiaino fino a ottenere un composto sbriciolato. Con il crumble così ottenuto cospargete la superficie dei muffin.
  8. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 18-20 minuti. Provate con uno stecchino la cottura, dovrà uscire leggermente umido.

 mirtilli.jpg

Questo è l’attrezzo che uso per mescolare farina e burro senza scaldarlo

miscelatore muffin.jpg

Ecco ora le mie considerazioni :

Le dosi sono perfette per 6 muffin anche se i mirtilli sono veramente tanti ( potete scendere a 120-125 g il peso di una vaschetta di mirtilli in commercio ).

La dose di burro per lo streusel mi sembra un po’ poco, viene farinoso invece che grumoso.

La cottura dipende dai forni, ma io ho dovuto allungarla di 7 minuti per averli cotti al punto giusto.

Comunque sono piccolezze e trovo che la ricetta sia molto buona e precisa , quindi per me si merita una faccina così :

molto bene smallRicordatevi di passare a vedere le altre  ricette del libro su Cakes lab

Logo cakes lab

e di partecipare al nostro Crazy taste !

LocandinaContestSett